Paolo Monti
													
													Novara 1908 – Milano 1982
										 
								
										
										Photogallery 
										 
										
 Paolo 
								Monti Fotografo
Paolo 
								Monti Fotografo
								
								
								
								E' il maggior 
								intellettuale della moderna fotografia italiana, 
								colui che prima di tutti comprese le possibilità 
								della fotografia di colloquiare con l’arte 
								contemporanea senza rinunciare alla sua 
								specificità.
								
								
								La sua opera, trascorso il primo, 
								importantissimo periodo veneziano, superò la 
								semplice visione descrittiva indirizzandosi 
								anche verso l’informale con sperimentazioni “off 
								camera”: i chimigrammi, le diffrazioni di luce, 
								gli sfuocati, ecc. 
								
								
								Passato al 
								professionismo nel 1953, scelse come campo 
								d’attività le riproduzioni d’arte e 
								l’architettura collaborando con prestigiose 
								riviste ed illustrando più di duecento volumi.
								
								
								
								Nel 1966 assieme 
								ad Andrea Emiliani e Pier Luigi Cervellati, 
								iniziò il censimento delle valli dell’Appennino 
								tosco-emiliano cui seguirà quello esemplare del 
								centro storico di Bologna. 
								
								
								La catalogazione 
								dei centri storici lo impegnerà per oltre dieci 
								anni fotografando numerosissime città e si 
								concluderà nella terra d’origine, la Val 
								d’Ossola. 
								
								
								
								Paolo Monti morì a Milano il 29 
								novembre 1982 dopo breve malattia. 
								
								
								
								L’Archivio Storico 
								della Gondola possiede oltre milletrecento 
								stampe originali moltissime delle quali 
								risalenti al periodo veneziano.